Tutti gli eventi di oggi, martedì 13 maggio
- nestmilano
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il Tigullio continua a regalare una carrellata di eventi davvero imperdibili, capaci di accontentare chiunque: dagli appassionati d’arte a chi cerca un’esperienza creativa, senza dimenticare chi ama cultura, storia, fotografia e persino l’autodifesa. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e in questo periodo il territorio è davvero un fermento.
Oggi martedì 13 maggio a Portofino, nel magico scenario del Castello Brown, si può vivere l’atmosfera unica di Hollywood in Riviera, un'esposizione che porta lo scintillio del cinema nella quiete elegante della riviera, tra fotografie, installazioni e suggestioni d’altri tempi.
A Sestri Levante si respira poesia tra colori e pennellate con la Mostra di pittura Magico Tigullio, un vero e proprio omaggio al territorio raccontato attraverso gli occhi degli artisti locali. E se si parla di arte, non può mancare una visita alla mostra personale di Antonio Puija a Santa Margherita Ligure, dove il mare incontra la pittura in un gioco di forme e colori dal forte impatto visivo.
A Chiavari, nel cuore del centro storico, prende vita Artisti con la valigia, un incontro di creativi che raccontano, attraverso le loro opere, un viaggio personale tra tecniche, stili e emozioni. Un altro viaggio, stavolta fatto d’immagini, è quello proposto dalla seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia a Zoagli, dove ogni scatto diventa una storia sospesa tra luce e realtà.
Chi ama l'arte contemporanea e le installazioni luminose, non può perdere Sensazioni di arte e di luce ospitata dalla Società Economica di Chiavari: un’esperienza immersiva e delicata, capace di trasportare i visitatori in una dimensione quasi onirica.
A proposito di benessere e consapevolezza, a Chiavari è in programma un corso di autodifesa pensato per chi vuole acquisire strumenti utili e pratici per sentirsi più sicuro e padrone dei propri spazi, un’attività preziosa a qualsiasi età.
Nel frattempo, tra i vicoli e le vie antiche delle Cinque Terre, continua il percorso di scoperta di Tradizioni secolari, storia e cultura, un’iniziativa che accompagna i visitatori alla riscoperta di saperi antichi, scorci nascosti e curiosità locali che rendono questo territorio un piccolo scrigno di meraviglie.
Anche i più piccoli hanno il loro momento creativo nella Ludoteca comunale “L’isola che non c’è” con il laboratorio creativo “La mongolfiera”, dove fantasia e manualità si intrecciano in un’attività divertente e stimolante.
E per chi ha voglia di esprimersi con le parole, torna anche il Laboratorio di scrittura creativa a Villa Sottanis: un’occasione per dare spazio alla propria immaginazione, trasformare emozioni in frasi e magari iniziare a scrivere quella storia che da tempo si ha dentro.
Insomma, è un periodo ricco e stimolante per il Tigullio, un invito aperto a lasciarsi coinvolgere dalla bellezza, dal sapere e dall’energia che solo una terra così sa regalare.
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Comments