Ricerca
7471 risultati trovati con una ricerca vuota
Eventi (7039)
- 27 aprile 2025 | 05:30Via Portobello, 16039 Sestri Levante GE, Italia
- 27 aprile 2025 | 07:00Via Paraggi a mare, 30, 16038 Paraggi GE, Italia
- 27 aprile 2025 | 07:00Piazza Nostra Signora dell'Orto, 5, 16043 Chiavari GE, Italia
Post sul blog (432)
- Tutti gli eventi di oggi, sabato 26 aprile
aspettando l'estate Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Il sabato 26 aprile nel Tigullio è una giornata che sembra fatta apposta per dire “oggi mi godo tutto”: tra mercatini, musica, sport, arte, cultura e beneficenza, chi resta a casa rischia seriamente di perdersi un sacco di cose belle. Si parte presto con il profumo di passato grazie ad Anticagge e Demoae , un tuffo tra oggetti antichi e atmosfere d’altri tempi nel centro storico di Lavagna. A Chiavari, invece, si celebra il gusto con Tipicamente Chiavari - Mercatino agroalimentare , dove i sapori locali sono i veri protagonisti. E se hai voglia di creatività e fatti a mano, allora devi fare un salto a Zoagli per i Mercatini della creatività . In Piazza della Libertà a Lavagna, invece, si respira aria di entusiasmo con Dire, fare, creare - Giornate Bianche , iniziativa dedicata a chi ama “sporcarsi le mani” tra laboratori e divertimento per tutte le età. Se preferisci l’acqua al cemento, a Sestri Levante puoi partecipare a Nuoto in baia , in una delle location più scenografiche della Liguria: la Baia del Silenzio. A Santa Margherita Ligure si cammina e si riflette con Conferenza in cammino , un modo diverso per unire mente e corpo, mentre Chiavari propone un itinerario culturale dedicato alla sua icona artigianale con il Tour della Città di Chiavari: un itinerario per ammirare la sedia leggera e conoscere la sua storia . Per chi ama i momenti di relax creativi, a Lavagna c’è il Knit Cafè : ferri alla mano, chiacchiere leggere e tè caldo. Sempre a Chiavari, alla Società Economica, viene proiettato Agenzia Viaggi , lo spettacolo della compagnia del Mosaico per chi ama il teatro ma anche la comodità della poltroncina. Nel tardo pomeriggio a Santa Margherita continua il Santa Festival Spring , e a Sestri Levante si rende omaggio alla memoria con la Santa Messa e conferenza “Il sacrificio di Don Toso” . La sera si tinge di solidarietà a Rapallo con Il Golf per UNITALSI seguito dalla Cena di beneficenza UNITALSI : sport, cibo e cuore grande. Chi invece ha voglia di spettacolo può scegliere: a Camogli si ride con la COMPAGNIA GOLIARDICA M. BAISTROCCHI , a Cicagna è stato SOSPESO lo spettacolo de I SENSO D’OPPIO , mentre a Santa Margherita si viaggia tra le note di KALIGO (jazz - world music) . Chi vuole scatenarsi ha solo l’imbarazzo della scelta: a Lavagna si balla con FIEBRE PERREO , a Calvari arriva l’energia esplosiva di Pitta she devil . Insomma, se il 26 aprile vuoi viverlo a pieno, nel Tigullio hai mille modi per farlo. E se ti perdi qualcosa... tranquillo, il calendario continua a regalare bellezza anche nei giorni successivi
- Tutti gli eventi di oggi, venerdì 25 aprile
Un sole a forma di cuore tramonta - foto di @ Cesare boggiano Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati . e anche degli incontri e corsi già iniziati. Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione. Il 25 aprile nel Tigullio è molto più di una semplice giornata festiva: è un concentrato di eventi che spazia dalla memoria storica al relax, dallo sport all’arte, passando per musica, natura, buon cibo e cultura. Insomma, se hai voglia di uscire e vivere il territorio, preparati perché qui ce n’è davvero per tutti i gusti. Si parte di buon mattino con la Festa della Liberazione 2025 a Santa Margherita Ligure , che propone un programma fitto di appuntamenti istituzionali, celebrazioni e momenti di riflessione. Chi ha energia da vendere può prendere parte alla 2° Lavagninn-e Run , corsa che anima le vie di Chiavari e unisce sport e spirito comunitario. Per chi ama immergersi nella cultura senza aprire il portafoglio, la giornata ad ingresso gratuito in tutti i Musei e Parchi Archeologici è una di quelle occasioni da non perdere: arte, storia e archeologia spalancano le porte su tutto il Tigullio e oltre. E a Rapallo, torna l’immancabile 50^ Fiera dell'Agricoltura dei Prodotti locali e Animali da cortile , con profumi di campagna, animali e stand da esplorare. Chi cerca un’esperienza più spirituale e rilassante può optare per le visite guidate al convento di Monterosso al Mare , un tuffo nella pace e nella storia francescana. A Chiavari invece l’arte si fa poesia con la mostra TRAME D’INFINITO – Il sogno dell’angelo , mentre a Rapallo si cammina con la ScarpiNassa Resistente , una marcia che celebra la libertà a suon di passi. Anche Lerici non sta a guardare: con Sensazioni Medieterranee porta in piazza colori, sapori e atmosfere che sanno di sud e tradizione. Intanto Portofino continua a brillare con i suoi Eventi di Primavera , sempre pieni di fascino. Nel pomeriggio, a Santa Margherita si torna a riflettere con l'incontro La fine della seconda guerra mondiale: l’Italia dal giorno della follia a Piazzale Loreto , mentre a Chiavari si fa musica e racconto con Canti e Racconti di Liberazione , per non dimenticare mai. La sera si accende con CIELO CRISTALLO - Book Event a Santa Margherita, un mix di parole, spirito e riflessione. A Calvari invece si canta e si ascolta con Francesca Mazzuccato , mentre al Dancing Valico Mola si balla fino a notte fonda. Chi vuole chiudere la giornata in bellezza tra drink e musica, può scegliere il Friday night a Lavagna, oppure scatenarsi a Santa Margherita con Indie Power , serata perfetta per gli amanti dell’indie sound. Insomma, tra celebrazioni ufficiali, passeggiate nella natura, arte, cultura e tanto divertimento, il 25 aprile nel Tigullio ha tutto per essere ricordato. Basta scegliere da dove iniziare… e poi lasciarsi trasportare.