Tutti gli eventi di oggi, venerdì 4 aprile
- nestmilano
- 4 apr
- Tempo di lettura: 3 min

II torrente Lavagna a Gattorna - foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi delle mostre e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Nel Tigullio, quando la primavera inizia a sbocciare, sembra che anche le idee fioriscano con una certa generosità. Basta dare un’occhiata a quello che succede venerdì 4 aprile per rendersi conto che qui c’è davvero di tutto, e per tutti. A partire da un evento che ha il sapore dell’energia e della partecipazione collettiva: con l’Inaugurazione della Settimana dello sport 2025 al Chiosco della Musica di Rapallo, prende ufficialmente il via una serie di appuntamenti dedicati al movimento, al gioco e al benessere. Da lì in poi, tutta la città si trasforma con la Settimana dello sport 2025, dove lo sport esce dai palazzetti per invadere piazze, scuole e impianti, coinvolgendo grandi e piccoli in attività all’aperto e non solo.
Chi preferisce esercitare un altro tipo di muscolo, quello della mente, può lasciarsi catturare da un approfondimento letterario davvero stimolante alla Società Economica di Chiavari, dove si parla di James Joyce, Ulisse: una Odissea moderna: un viaggio nel capolavoro che ha rivoluzionato il romanzo del Novecento, tra simbolismi e flussi di coscienza.
Nel frattempo, a Portofino, l’atmosfera è tutta un’altra: il borgo si anima con gli EVENTI DI PRIMAVERA A PORTOFINO, un insieme di iniziative che celebrano la stagione più romantica dell’anno tra natura, musica e incontri culturali. E sempre lì, per i buongustai, non manca Palato fino in Portofino, un appuntamento goloso dedicato alle eccellenze del gusto, tra degustazioni e sorprese gourmet.
Rapallo, invece, ospita più di un evento degno di nota.
A Villa Queirolo si parte con Storie di bambine e bambini, letture animate che parlano al cuore dei più piccoli, seguite da un incontro culturale con respiro internazionale: I Venerdì dell'Accademia - Il Sud Africa oggi e il suo teatro, un’occasione preziosa per scoprire le nuove voci e i temi caldi della scena teatrale sudafricana contemporanea. Poco distante, a Santa Margherita, Luana Valle presenta il suo libro “Bambine in guerra”, un racconto toccante e necessario che dà voce a storie spesso dimenticate.
A Sestri Levante, nella Sala Riccio del Palazzo Comunale, prende vita Visioni Visibili, una rassegna artistica dove l’immaginazione prende forma tra fotografia e arti visive. E restando nella stessa città, ma spostandoci a Villa Glauer, parte anche CorAmare, un’iniziativa che unisce emozioni, arte e impegno sociale, il tutto racchiuso in un contenitore ricco di appuntamenti.
A Chiavari si torna a parlare di diritto, ma in modo chiaro e accessibile, con Il rapporto tra onere e legato nelle disposizioni testamentarie, un incontro utile per chi vuole capire come funziona il mondo delle successioni. Sempre qui, alla Sala Soci Coop, c’è anche spazio per la fotografia e le storie dietro l’obiettivo con Claudio Barontini presenta il libro “Ritratti & Aneddoti”: racconti di vita vera, sguardi rubati, curiosità dal mondo dello spettacolo e non solo.
La sera si accende con toni diversi, a partire da Camogli, dove va in scena Aperitivo a Teatro - CIAO LUCIO - Lucio Dalla Tribute Show: un omaggio sentito e coinvolgente al cantautore bolognese che ha segnato la musica italiana. A Lavagna, invece, gli amanti del vino non possono perdersi Serata Vermentino con l’Intruso!, un evento enogastronomico che gioca con i sapori e le sorprese nel bicchiere.
Rapallo torna protagonista con Il Vangelo secondo Matteo, una rappresentazione che unisce spiritualità e arte in una cornice intensa e coinvolgente.
Per chi invece ha voglia di muoversi, ballare e stare in compagnia, il Passo della Mola si anima con Dancing Valico Mola, una serata all’insegna della musica dal vivo e del divertimento genuino. Sempre a tema musicale, il Circolo Arci Orchidea di Santa Margherita ospita il live del Fabio Vetnizzi Trioï, per chi ama il jazz, l’intimità e le vibrazioni sincere.
E per chi vuole tirare tardi in modo un po’ più vivace, al Royal Mep Club di Calvari si balla con Annamaria Allegretti, artista capace di far scatenare il pubblico fino a notte fonda, così come a Lavagna all'Antares.
Insomma, il Tigullio si muove, racconta, canta, riflette e si diverte. Che sia di giorno o di sera, nei borghi più chic o nei paesi più raccolti, basta uscire di casa per scoprire che c’è sempre qualcosa che vale la pena vivere.
Comments