top of page

Tutti gli eventi di oggi, venerdì 17 gennaio

Campanella sul retro della chiesa della chiesa di San Pietro in Sturla - foto di tiziancall


Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.

​Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

Se ti va di trascorrere qualche ora all’insegna della cultura e delle tradizioni, potresti partire dall’Auditorium San Francesco, dove viene allestita la Consonanze - Mostra di Mario Cresci, un percorso visivo che mescola arte e fotografia con uno sguardo innovativo. Se invece desideri un momento di riflessione e di solidarietà, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo, un’iniziativa che accende i riflettori sulla consapevolezza ambientale e sulla necessità di pensare al futuro di tutti.

Per chi ama le atmosfere natalizie, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth c’è il Presepe di Santa Maria di Nazareth, un piccolo gioiello di devozione popolare che scalda il cuore di grandi e piccini. Passando alla scena artistica più contemporanea, la HD Gallery propone The Human passage, un’esposizione che invita a guardare l’umanità attraverso l’obiettivo dell’arte visiva.

Se hai invece una passione per la storia e i racconti del territorio, alla Biblioteca del Gatto Fliscano è possibile immergersi in Sulle rotte dei genovesi, un’occasione per scoprire aneddoti e vicende di una terra da sempre in dialogo con il mare. E per le famiglie che desiderano regalare ai bambini un po’ di divertimento e apprendimento, a Santa Margherita Ligure si trova la Ludoteca Comunale, uno spazio ideale per giocare in sicurezza e stimolare la creatività dei più piccoli.

Insomma, tra una mostra fotografica, un presepe suggestivo, un appuntamento con l’arte contemporanea e una tappa in ludoteca, le proposte non mancano. Basta scegliere da dove partire e lasciarsi guidare dalla curiosità, certi di trovare in ogni evento un modo nuovo per scoprire (o riscoprire) il territorio e le sue sfaccettature. Buon giro!

​​

Venerdì 17 gennaio potresti iniziare dall’Auditorium San Francesco, dove Chiavari città dei portici accende i riflettori sulla storia di un’identità urbana unica, raccontando non solo il passato, ma anche i progetti futuri. Se invece ti interessa il teatro delle origini, nella Sala Livellara si parla di L’attore nell’antica Grecia e nell’antica Roma, un tuffo nella cultura classica e nelle prime forme di recitazione che hanno gettato le basi per lo spettacolo odierno. Chi sente il richiamo delle storie e ama condividere racconti, a Carasco può concedersi un momento di relax con Il pomeriggio delle storie, un appuntamento in biblioteca che unisce bambini e adulti in un viaggio di fantasia.

Nel frattempo, a Santa Margherita Ligure, il fascino del periodo natalizio si prolunga con Musical Greccio. Notte di Natale 1223, uno spettacolo che riporta alla luce la nascita del primo presepe e la spiritualità francescana. Per una serata più mondana, invece, il Teatro Sociale di Camogli propone due versioni di uno stesso divertente evento: Aperitivo a teatro: "Mia mamma è una marchesa" e Aperitivo a Teatro IPPOLITA BALDINI “Mia mamma è una marchesa”, un mix di comicità e buon cibo pronto a catturare gli amanti dello spettacolo leggero. Se poi hai voglia di vivere un’atmosfera più vivace, a Calvari si accendono le luci della pista con Marianna Lanteri, un’opzione perfetta per chi vuole ballare e sorridere senza pensieri, mentre a Lavagna c’è Music over 30, evento pensato per chi cerca un sound adatto a tutte le generazioni.

Non manca poi la voglia di prepararsi a momenti più spirituali: a Rapallo Apriamo le porte al Giubileo invita a riflettere sul significato di apertura e condivisione, creando un momento di raccoglimento e preparazione a un periodo importante. Insomma, che tu ami il teatro, le storie, la musica, la cultura classica o la riflessione spirituale, questo angolo di Liguria saprà come accontentarti. Basta scegliere cosa fa per te e lasciarti trasportare dalla voglia di scoprire, conoscere e, perché no, divertirti in compagnia di chi condivide le tue stesse passioni. Buona esplorazione!



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante

tigullio eventitutto il divertimento, la cultura e l'intrattenimento del Golfo del Tigullio del Levante Ligure

redazione@tigullioeventi.com

Ricevi la Guida settimanale gratuita
  • Instagram
  • Facebook
  • X

concerti, musica, teatro, cinema, feste, mercati, sagre, cibo, vino, sport, fitness, escursioni, visite guidate, giochi bambini, cosa fare oggi, eventi santa margherita, eventi rapallo, eventi zoagli, eventi chiavari, eventi lavagna, eventi sestri levante, levante ligure week end, oggi

bottom of page