
Temossi - foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Eventi continuativi della settimana
Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare l’esplorazione dall’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci unisce fotografia e sperimentazione in un percorso davvero particolare. Se invece desideri riscoprire la magia delle feste ma con uno sguardo attento al pianeta, la Chiesa di San Francesco propone Un Natale che ha cura del mondo, un’iniziativa che celebra la gioia natalizia insieme alla consapevolezza ambientale.
Per chi vuole immergersi nella Memoria, a Palazzo Fascie trovi le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie, uno spazio per non dimenticare e confrontarsi con le pagine più difficili della storia. A Lavagna, invece, si parla di conflitti e visioni future con Raccontare la guerra per parlare di pace, un incontro che trasforma le narrazioni belliche in un’occasione per riflettere sul domani. Nel frattempo, a San Salvatore c’è LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare..., perfetto per chi ama scavare tra testimonianze e ricordi.
Sabato 8 febbraio, a Sestri Levante, il MuSel celebra il romanticismo con Innamorati al MuSel, un viaggio tra reperti storici e curiosità per chi ama scoprire il passato in chiave affascinante. Sempre qui, il gruppo di lettura “L’Agave sullo scoglio” il gruppo di lettura della tua biblioteca! -"Lo straniero" si riunisce per discutere il celebre romanzo Lo straniero, mentre al Teatro della Lavagnina va in scena Caro Gogol ti scrivo...una serata dedicata alla letteratura russa.
Chiavari ospita la tradizionale Mostra Mercato dell'Antiquariato, un’occasione imperdibile per gli amanti del vintage e delle curiosità d’epoca. Chi vuole mettersi alla prova con un’arte millenaria può partecipare all’Inizio corsi di ceramica per principianti allo Studio Altmann, mentre alla Sala Livellara si tiene un incontro affascinante su arte e simbologia con Lo sfondo rivelatore. Gli appassionati di storia navale non possono perdere Uomini e Navi - Il mondo della pirateria presso la Lega Navale oppure il Corso di Ornitologia LIPU. Il pomeriggio prosegue con una suggestiva presentazione di libri in Piazza Roma. A Camogli l'incontro Alleniamoci alla vita,
A Rapallo, si parte con l’esplorazione del territorio grazie all’evento Borghi su Rapallo e si prosegue con Educare l’app che non c’è, un incontro su tecnologia ed educazione. Chi ama la buona tavola può partecipare al corso La salute vien mangiando per scoprire i segreti della sicurezza alimentare. L’arte al femminile è protagonista a Villa Queirolo con un evento dedicato alle donne che hanno fatto la storia dell’arte, Sempre a Rapallo si tiene il seminario L'ape non morde Per chi sogna il trekking mentre a Chiavari si parlerà- di I Giubilei - Il perdono che ridona la vita, l’incontro Aspettando il Festival dei Sentieri 2025 è il posto giusto. La giornata si conclude con Cena con ballo per chi vuole unire buona cucina e divertimento.
A Zoagli, si va alla scoperta delle piante selvatiche con Zoagli in famiglia: L’erbario del preboggión, un’esperienza immersiva nella natura.
A Cicagna, piccoli talenti si sfidano nelle Selezioni del 55° Zucchino d’Oro, un evento dedicato alla musica per bambini.
A Castiglione Chiavarese, si celebra la memoria con la cerimonia del Giorno del Ricordo, mentre a Santo Stefano d’Aveto si accendono le luci della musica live con la Luca Parpaiola Band.
A Camogli, cultura e musica si incontrano in Il repertorio giuridico di Fabrizio De André, un evento che esplora i temi legali nelle canzoni del grande cantautore.
Carasco diventa la capitale della musica e del ballo con eventi imperdibili: la travolgente Serata caraibica e il DJ set Jerry Novara DJ e risotto al curry a mezzanotte a Lavagna, perfetto per chi vuole ballare fino all’alba con un tocco di gusto.
Insomma, ovunque ci si trovi nel Tigullio, l’8 febbraio offre un’infinità di opportunità per scoprire, imparare e divertirsi. Non resta che scegliere l’evento perfetto e godersi una giornata indimenticabile!
Comentários