top of page

Tutti gli eventi di oggi, sabato 18 gennaio


Il promontorio di Portofino visto da Chiavari - foto di tiziancall


Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.

​Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.

​​

Se ti va di trascorrere qualche ora all’insegna della cultura e delle tradizioni, potresti partire dall’Auditorium San Francesco, dove viene allestita la Consonanze - Mostra di Mario Cresci, un percorso visivo che mescola arte e fotografia con uno sguardo innovativo. Se invece desideri un momento di riflessione e di solidarietà, la Chiesa di San Francesco ospita Un Natale che ha cura del mondo, un’iniziativa che accende i riflettori sulla consapevolezza ambientale e sulla necessità di pensare al futuro di tutti.

Per chi ama le atmosfere natalizie, nella chiesa di Santa Maria di Nazareth c’è il Presepe di Santa Maria di Nazareth, un piccolo gioiello di devozione popolare che scalda il cuore di grandi e piccini. Passando alla scena artistica più contemporanea, la HD Gallery propone The Human passage, un’esposizione che invita a guardare l’umanità attraverso l’obiettivo dell’arte visiva.

Se hai invece una passione per la storia e i racconti del territorio, alla Biblioteca del Gatto Fliscano è possibile immergersi in Sulle rotte dei genovesi, un’occasione per scoprire aneddoti e vicende di una terra da sempre in dialogo con il mare. E per le famiglie che desiderano regalare ai bambini un po’ di divertimento e apprendimento, a Santa Margherita Ligure si trova la Ludoteca Comunale, uno spazio ideale per giocare in sicurezza e stimolare la creatività dei più piccoli.​​

Sabato 18 gennaio nel centro storico di Chiavari, la Fiera di Sant’Antonio e Fiera Agricola a Chiavari riempie le strade di bancarelle, profumi e sapori genuini. Se invece preferisci l’adrenalina su quattro ruote, a Sestri Levante approda Levante 4x4, un raduno perfetto per chi ama il rombo dei fuoristrada e vuole scoprire il territorio in modo avventuroso. Sempre a Chiavari, per i lettori e gli esploratori dell’anima, c’è la presentazione del libro 260° Ovest che propone un viaggio a parole tra sentimenti e geografie interiori.

Per un pomeriggio culturale all’insegna dell’immaginazione e della letteratura, a Rapallo puoi scoprire Narrare per immagini - Italo Calvino, un omaggio al grande scrittore che ancora oggi affascina generazioni intere. A Sestri Levante, invece, potresti lasciarti ispirare dalla Presentazione del libro “Io e 1.176 km. Da Torino ad Acri a piedi” di Antonio Perrellis, una storia di passi e coraggio che fa sognare chiunque abbia desiderato mettersi in cammino. Nel frattempo, a Chiavari presso la Lega Navale, ci si immerge nelle avventure marittime con Uomini e Navi - Conferenza sul leudo "Nuovo Aiuto di Dio", un appuntamento perfetto per gli appassionati di storia e di mare.

Se hai voglia di scatenarti a ritmo di danza, a Sestri Levante non puoi perderti Night Kizomba, una serata che mescola ritmo e passione, mentre sempre nella stessa cittadina puoi avventurarti a Punta Manara - Sestri Levante in un trekking serale che promette panorami mozzafiato. E se la fame si fa sentire, a Rapallo ti aspetta la Cena tricolore tra piatti gustosi e un tocco di patriottismo, mentre chi preferisce una notte di teatro a Camogli può seguire la rappresentazione di Quando noi morti ci risvegliamo (oppure QUANDO NOI MORTI CI RISVEGLIAMO di Henrik Ibsen, se vuoi la versione in maiuscolo!) al Teatro Sociale, un classico del drammaturgo norvegese che fa riflettere sulle scelte di vita e sulla libertà. A Rapallo l’intrigante conferenza II regista genovese Pietro Germi e la creazione di Amici Miei.. perche tutto nacque a Genova

Per chi vuole concludere la giornata tra musica e convivialità, sempre a Rapallo c’è la Cena con ballo, un’occasione per gustare ottimi piatti e proseguire con qualche passo danzante, mentre a Lavagna va in scena Faremo i conti dopo, uno spettacolo dal titolo intrigante che lascia presagire colpi di scena e risate. A Carasco, invece, si balla in stile latino con il Sabato caraibico, una vera festa per chi non può resistere a salsa e bachata. E sempre a Lavagna, in contemporanea, puoi rivivere gli anni ’80 con Back to the beat! con Ivan Cattaneo, un tuffo nel passato tra suoni e colorate nostalgie.

A Santa Margherita Ligure, il palco si riempie di note con GRAZIANO NARDINI, un concerto che promette ritmo e armonia, mentre a Calvari, per chiudere in bellezza, si può alzare il volume con Pitta she devil, un evento che sa di rock e voglia di trasgressione. Insomma, che tu preferisca un’escursione nella natura, un concerto scatenato, un incontro letterario o una cena danzante, queste località della Riviera di Levante ti offrono un mix inebriante di opzioni da non perdere. Preparati a respirare un’aria frizzante di divertimento e cultura, e scegli l’evento che più ti fa battere il cuore!



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante

tigullio eventitutto il divertimento, la cultura e l'intrattenimento del Golfo del Tigullio del Levante Ligure

redazione@tigullioeventi.com

Ricevi la Guida settimanale gratuita
  • Instagram
  • Facebook
  • X

concerti, musica, teatro, cinema, feste, mercati, sagre, cibo, vino, sport, fitness, escursioni, visite guidate, giochi bambini, cosa fare oggi, eventi santa margherita, eventi rapallo, eventi zoagli, eventi chiavari, eventi lavagna, eventi sestri levante, levante ligure week end, oggi

bottom of page