Tutti gli eventi di oggi, sabato 15 febbraio
- nestmilano
- 16 feb
- Tempo di lettura: 3 min

Nuvole all'orizzonte - foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Eventi continuativi
Se ti attira l’idea di dedicare un po’ di tempo a riscoprire aspetti profondi della storia, Lavagna propone Raccontare la guerra per parlare di pace, un percorso che, attraverso testimonianze e narrazioni, punta a trasformare i ricordi di conflitti in ponti verso un futuro più sereno. Chi preferisce proiettarsi all’aria aperta, a Rapallo può scoprire i programmi e gli itinerari di Aspettando il festival dei sentieri, un momento perfetto per conoscere in anticipo i tracciati più suggestivi e le prossime iniziative legate all’escursionismo.
All’Auditorium San Francesco, la Mostra – “Giubilei. Il perdono che ridona la vita” offre uno sguardo spirituale sul tema del Giubileo, esplorando il valore del perdono e la sua forza simbolica. Nel frattempo, a Sestri Levante, il MuSel invita a innamorarsi (anche) della cultura con Innamorati al MuSel, un’occasione per visitare il museo in chiave romantica e scoprire lati insoliti della città. Sempre in tema di arte, all’Auditorium San Francesco prosegue la Consonanze - Mostra di Mario Cresci (prorogata), che mescola fotografia e ricerca, regalando prospettive insolite su paesaggi e dettagli del nostro territorio.
Per i curiosi delle stelle e dei mondi fantastici, Astro Circo promette di unire la magia del circo con il fascino dell’astronomia, in uno spettacolo che intreccia risate, evoluzioni e un tocco di meraviglia cosmica. Insomma, tra riflessioni sul passato, emozioni all’aria aperta, un pizzico di spiritualità, romanticismo in museo, sperimentazioni artistiche e persino un evento che porta in scena l’universo, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Scegli l’appuntamento che più ti ispira e lasciati conquistare dalle storie, dai colori e dalle emozioni che questi eventi sapranno trasmetterti. Buon divertimento!
Se sei in cerca di avventura e piaceri per gli occhi, domenica 16 febbraio parti da Chiavari e dedicati alla scoperta delle LE CREUZE DI CHIAVARI: ANELLO DEI TRE BORGHI!, un percorso che intreccia panorami, antichi sentieri e la sorpresa di affacci insoliti sul mare. Se invece ti affascina Zoagli e le sue dolci colline, puoi unirti a Esplorare e valorizzare il paesaggio dentro e fuori... Da Zoagli alle colline e ritorno, un’escursione che unisce natura e cultura in modo divertente e istruttivo. Per un’esperienza più selvaggia, c’è Meraviglie d'Aveto: escursione con guida ambientale guidata, perfetta per chi ama i boschi e il fascino invernale dei laghetti nascosti.
Se il mare d’inverno ti stuzzica, a Santa Margherita Ligure puoi partecipare al 9* cimento, un tuffo fuori stagione nelle acque della riviera, da condividere con altri temerari che non temono il brivido di un bagno fresco. Per una pausa musicale, a Camogli ti attende il Concerto Aperitivo – Musiche di BEETHOVEN, SCHUBERT-LISZT, REINECKE, un’ottima scusa per farsi avvolgere dalle note classiche e dall’atmosfera unica del Teatro, magari gustando un aperitivo. Nel pomeriggio, per chi vuole restare in zona, Escursione guidata a Semaforo Vecchio offre un’occasione di trekking tra natura e storia, con vista mozzafiato sul golfo.
Gli appassionati di teatro, sempre a Camogli, possono concedersi un salto alla rappresentazione A NANNA DOPO CAROSELLO, che promette di riaccendere i ricordi dei cari vecchi spot televisivi e il candore delle sere di un tempo. Se invece vuoi vivere un momento più raccolto in un luogo quasi fuori dal mondo, a San Fruttuoso va in scena Ossi di seppia, un’evocativa interpretazione che richiama Montale e la sua poetica, rendendo la serata intensa e poetica. In poche parole, fra escursioni mozzafiato, bagni invernali, musica di qualità, trekking marino e spettacoli d’arte, c’è solo l’imbarazzo della scelta: basta mettere scarpe comode o portare con sé costume e asciugamano, prepararsi a un concerto o lasciare spazio alla poesia. Ogni esperienza regala emozioni e nuovi ricordi da portare a casa. Buone avventure!
Comments