
Tramonti a Lavagna - foto di @tizianacall
Non scordatevi di consultare la programmazione dei film di oggi e nemmeno quella delle sagre e i mercatini già iniziati. e anche degli incontri e corsi già iniziati.
Un ultimo consiglio: sfogliate sempre anche tutti gli eventi di oggi riportati qui sotto, molto spesso un'immagine è più efficace di un titolo e anche perché quelli annunciati all'ultimo momento potrebbero non essere inclusi nella descrizione.
Eventi continuativi della settimana
Se desideri riempire le tue giornate di spunti artistici e riflessioni profonde, potresti cominciare visitando l’Auditorium San Francesco, dove la Consonanze - Mostra di Mario Cresci unisce la fotografia a uno sguardo sperimentale, capace di stimolare emozioni e curiosità. Se invece preferisci un percorso in cui la sensibilità ambientale incontra la gioia delle feste, alla Chiesa di San Francesco ti aspetta Un Natale che ha cura del mondo, un’iniziativa che sottolinea l’importanza di proteggere il pianeta anche nel pieno dello spirito natalizio. Per chi ama l’arte contemporanea e cerca linguaggi nuovi, la HD Gallery propone The Human passage, una mostra che racconta l’umanità attraverso visioni originali.
Lo spazio di Palazzo Fascie, invece, si dedica al ricordo e alla consapevolezza con le Mostre per la Giornata della Memoria a Palazzo Fascie, invitando a non dimenticare le lezioni dure della Storia. Chi desidera aprire un dibattito su come narrare i conflitti in modo costruttivo può partecipare a Raccontare la guerra per parlare di pace, un incontro che si tiene a Lavagna e che mescola esperienza storica e speranza nel futuro. Per chi poi vuole addentrarsi nelle testimonianze e nei documenti, a San Salvatore c’è LIBRI APERTI SULLA STORIA: un viaggio nella memoria e nel ricordo per non dimenticare..., un itinerario cartaceo tra vite ed eventi che vale la pena conservare.
Se hai voglia di rendere il tuo sabato 1° febbraio interessante, potresti iniziare a Lavagna con il Concorso di poesia, un’opportunità unica per gli aspiranti poeti di farsi conoscere e condividere i propri versi. A Sestri Levante, invece, è tempo di occasioni nei negozi con lo Sbarazzo a Sestri Levante e lo Sbarazzo a Sestri Levante, un fuori tutto che anima le vie del centro, perfetto per chi cerca sconti e curiosità. Non dimenticare che anche a Chiavari c’è il “ü Sbarassü” – tradizionale fuori tutto, che porta colorate bancarelle e tanta voglia di scovare affari.
Gli amanti della natura e del trekking potranno seguire le iniziative di Aspettando il festival dei sentieri a Rapallo, dove si programmano camminate e incontri per godere appieno di boschi e panorami. A Rapallo, per i più piccoli (e non solo), arriva la Junior Marathon, un momento ludico-sportivo per far correre i bambini in allegria. Se invece ti interessa la storia letteraria, a Sestri Levante si può assistere a Caro Charlie: l‘amicizia di Montale con Carlo Bo, un appuntamento che racconta le sfumature di un legame che ha segnato la cultura ligure.
Sempre a Rapallo, proseguono le attività di Aspettando il Festival dei Sentieri 2025, perché il contatto con la natura è un piacere che non finisce mai. Chiavari si affaccia sul mare con Uomini e Navi - “Le correnti di marea, feroci ma domabili” alla Lega Navale: un tuffo tra aneddoti e segreti del mare. E se la tua passione è la lirica, a Rapallo puoi assistere all’Assaggio d'Opera - 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 "𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐡𝐞́𝐧𝐢𝐞𝐫"", un gustoso antipasto di musica e parole che introduce a una delle opere più intense. A Santa Margherita si parlerà di un vero genio italiano Bruno Bozzetto
Se invece vuoi scoprire il lato inedito di un comico genovese diventato leggenda, a Camogli trovi l’Anteprima di "È tutto falso - Paolo Villaggio, teatro, cabaret, tv 1953-1975", un appuntamento perfetto per gli amanti della risata intelligente. A Santa Margherita Ligure, con Moribondo Acciaccato Lesionato Appestato Tumulato o IMMAGINARIO..., va in scena una performance dal sapore surreale, mentre a Carasco spunta la voglia di ballare con I Caravel. A Camogli ci si tuffa in un grande classico rivisitato con PIRANDELLO PULP, un tocco di originalità su testi immortali.
Chi ha il cuore che batte al ritmo jazz potrà assistere al concerto 𝗥𝗘𝗗𝗡𝗔𝗞𝗦 | jazz - world music a Santa Margherita Ligure, un mix perfetto per serate all’insegna di suoni e atmosfere particolari. A Lavagna, invece, l’emozione si colora di rosso con Red Passion, un appuntamento che promette di far ballare tutti fino a tardi. E se sei nei pressi di Calvari, potresti ritrovarti a cantare a squarciagola con Hanno ucciso l'uomo ragno al Royal Mep Club, una serata che omaggia le hit italiane degli anni ‘90, perfetta per chi vuole chiudere la notte con un sorriso e tanta energia.
Insomma, tra mercatini, eventi sportivi, chiacchierate sul mare e serate musicali, c’è un mondo di possibilità per chiunque abbia voglia di scoprire, ascoltare, ballare e divertirsi. Buone esplorazioni!
#tigullio #eventi #SantaMargherita # #Rapallo #Chiavari #Lavagna #SestriLevante #musica #concerti #teatro #cinema #feste #mercati #sagre #cibo #vino #sport #fitness #escursioni #visiteguidate #bambini #spettacoli #divertimento #cosafareoggi #cosafarestasera #tigullioeventi #cosafareoggi #cosafaretigullio #liguria #levante
Comments