Tre minuti
ven 26 gen
|Santa Margherita Ligure
Orario & Sede
26 gen 2024, 21:00 – 23:30
Santa Margherita Ligure, Via delle Rocche, 31, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Info sull'evento
Al Circolo Arci di via delle Rocche a Santa Margherita Ligure, venerdì 26 gennaio, evento speciale della rassegna cinematografica “Cinema al Circolo” per la Giornata della Memoria. Realizzato in collaborazione con Arci Genova, UCCA Arci e ANPI Sezione Silvio Solimano “Berto” Santa Margherita Ligure – Portofino – Rapallo.
Per l’occasione verrà proiettato “TRE MINUTI” per la regia di BIANCA STIGTER.
INFO: https://www.facebook.com/events/888158526383151
Inizio spettacolo: ore 21:00 Ingresso gratuito, riservato ai soci Arci.
“Tre minuti” di Bianca Stigter (Paesi Bassi, Regno Unito, 2021, 69′), narrato da Helena Bonham Carter e prodotto dal regista Premio Oscar Steve McQueen (“12 anni schiavo”). Il documentario si apre con un filmato amatoriale di tre minuti in 16 mm. Le immagini si stanno sgretolando e i colori sono pallidi, ma possiamo vedere alcune persone di tutte le età che si radunano, scorci di un paesaggio di una piccola città che potrebbe essere ovunque in Europa, con alcuni volti sorridenti, alcuni che lasciano una sinagoga, altri che pensano agli affari propri, e questo è tutto. Quando irrompe la voce fuori campo scopriamo che nel 2009 un uomo di nome Glenn Kurtz trovò quella bobina di tre minuti nell’armadio dei suoi genitori in Florida. Il filmato era stato girato da suo nonno David nel 1938, in vacanza in Europa, a Nasielsk, una comunità polacca abitata prevalentemente da ebrei e luogo di nascita di David. È un raro documento che mostra l’aspetto della città prima dell’occupazione nazista, dove meno di 100 persone sopravvissero all’Olocausto. Il film è unico nella sua originalità e segna un discrimine nella concezione del documentario, tanto da essere invitato a ben 16 tra i più prestigiosi festival internazionali, da Venezia a Toronto al Sundance Festival.
N.B. Tigullio Eventi non ha alcuna responsabilità sull'eventuale annullamento, variazione o sospensione di un evento, non essendo mai uno degli organizzatori degli stessi e, nella maggior parte dei casi, avendo raccolta le informazioni autonomamente senza avere un contatto diretto con gli organizzatori. Tigullio Eventi s'impegna comunque a pubblicare immediatamente le suddette variazioni nel momento stesso in cui ne venisse informato. Preghiamo i nostri utenti di consultare il nostro sito prima di recarsi all'evento e per maggior risucrezza di contattare eventualmente gli organizzatori stessi.